Memorie del Lavoro e Spazi industriali

Inaugurazione della mostra "Memorie del Lavoro e Spazi industriali", giovedì 19 dicembre 2024 presso il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna (via della Beverara 123, Bologna).

Inaugurazione della mostra, ore 17.30

Intervengono: Maura Grandi (Direttrice Museo del Patrimonio Industriale di Bologna), Eloisa Betti (Storica, ricercatrice Università di Padova), Andrea Bacci (Regista e fotografo).

Con i saluti di Fiom Bologna e Spi Bologna

Anteprima documentario “Quando c’era la Giordani”, ore 18

Anteprima documentario “C’era una volta l’Arco”, ore 18.45

scarica la locandina in PDF

"Memorie del Lavoro e Spazi Industriali" trae origine dal percorso di ricerca Bologna metalmeccanic@, promosso da Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, Associazione di ricerca storica Clionet, Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna, Fiom-Cgil e Spi-Cgil Bologna, ed è sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna.

Il progetto ha promosso una riflessione sulla trasformazione dei luoghi del lavoro metalmeccanico avvenuta nel territorio bolognese nell’ultimo cinquantennio, attraverso la realizzazione di percorsi di public history, video-interviste, campagne fotografiche, raccolta e valorizzazione della memoria scritta, attivazione delle comunità territoriali e degli ex-lavoratori, promozione di una riappropriazione consapevole delle fabbriche metalmeccaniche, attività didattiche nelle scuole.

Il percorso consente di visualizzare i luoghi della produzione novecenteschi e di scoprire le forme dell’attivismo operaio negli anni Settanta e Ottanta. Le immagini provengono dagli archivi Fiom e Museo del Patrimonio Industriale.

L'area è visitabile negli orari e giorni di apertura del Museo dal 20 dicembre 2024 al 4 maggio 2025.